Costruito nella Firenze granducale sul luogo del trecentesco carcere delle Stinche, il Teatro Pagliano, che prenderà il nome di Teatro Verdi nel 1901, è l’unico tra i numerosi teatri edificati nella Firenze dell’800 che arriva ai giorni nostri in piena attività. Attraverso i grandi mutamenti di un secolo e mezzo di storia, è oggi sede stabile dell’Orchestra della Toscana che qui realizza la sua stagione concertistica. L’ORT, fondata nel 1980, è formata da 45 musicisti, tutti professionisti eccellenti che sono stati applauditi nei più importanti teatri italiani (dal Teatro della Scala, all’Auditorium del Lingotto di Torino, all’Accademia di Santa Cecilia a Roma) e nelle più importanti sale europee e d’oltreoceano: dall’Auditorio Nacional de Madrid alla Carnegie Hall di New York. La sua storia artistica è segnata dalla presenza di musicisti illustri, primo fra tutti Luciano Berio. Incide per Sony, Emi, Ricordi e Agorà. Il direttore artistico è Daniele Rustioni.
Vai al calendario eventi (visualizza soltanto passgiovani oppure soltanto passteatri)