Il Teatro Puccini fu inaugurato come Teatro del Dopolavoro dei Monopoli di Stato il 4 novembre 1940. Dal 1991 la programmazione del Teatro Puccini può essere semplificata nella formula “Teatro stabile della satira e della contaminazione dei generi”. Dal 2002 il Puccini è gestito dall’Associazione Culturale Teatro Puccini di cui è socio il Comune di Firenze. Il palcoscenico del Puccini ha sempre lasciato spazio alla presenza di “indomiti satiri” e “comici irriverenti”, aprendosi poi verso stimolanti confronti con autori e attori della nuova drammaturgia. Negli ultimi anni il teatro, che ha visto la direzione artistica di Staino, Bisio, Benvenuti, ha ospitato spettacoli e artisti di indiscussa qualità che hanno reso questo palcoscenico il teatro “off” di Firenze.
Vai al calendario eventi (visualizza soltanto passgiovani oppure soltanto passteatri)