Vai al contenuto

Event Series CIRANO DEVE MORIRE

CIRANO DEVE MORIRE

TEATRO DI RIFREDI via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Italia

TEATRO DI RIFREDI (PassGiovani e PassTeatri) uno spettacolo di Leonardo Manzan Cirano deve morire è la riscrittura in chiave contemporanea per tre voci di uno dei più famosi triangoli d'amore della storia del teatro: Il Cyrano di Rostand. Il giovane regista Leonardo Manzan dirige uno spettacolo-concerto tra poesia romantica e rap feroce, rime taglienti e… Leggi tutto »CIRANO DEVE MORIRE

Event Series CIRANO DEVE MORIRE

CIRANO DEVE MORIRE

TEATRO DI RIFREDI via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Italia

TEATRO DI RIFREDI (PassGiovani e PassTeatri) uno spettacolo di Leonardo Manzan Cirano deve morire è la riscrittura in chiave contemporanea per tre voci di uno dei più famosi triangoli d'amore della storia del teatro: Il Cyrano di Rostand. Il giovane regista Leonardo Manzan dirige uno spettacolo-concerto tra poesia romantica e rap feroce, rime taglienti e… Leggi tutto »CIRANO DEVE MORIRE

EDDA – ASCESA E CADUTA DI UNA FIGLIA RIBELLE

TEATRO DELLE ARTI Via Matteotti, 8, Lastra a Signa, Italia

TEATRO DELLE ARTI (PassGiovani e PassTeatri) con Chiara Migliorini produzione Teatro popolare d’arte All’interno del processo di costruzione del fascismo italiano si muove la figura di Edda Mussolini, primogenita del Duce, donna di mondo, icona di stile, incline alle passioni, carica di un magnetismo seduttivo e al tempo stesso di una fragilità tale da non… Leggi tutto »EDDA – ASCESA E CADUTA DI UNA FIGLIA RIBELLE

Event Series FILUMÈ E DON MIMÌ

FILUMÈ E DON MIMÌ

TEATRO LUMIÈRE Via Ripoli 231, Firenze, Italia

TEATRO LUMIÈRE (PassGiovani e PassTeatri) Storia appassiunata di un amore travagliato Liberamente ispirato all’opera di Eduardo De Filippo Filumena Marturano Regia di Vincenzo De Caro "Tutte le mamme sono Filumena. Un attento studio sulla commedia di Eduardo mi ha portato ad approfondire il suo capolavoro per carpirne l’essenza, riscrivendolo totalmente con un finale insolito. Ho… Leggi tutto »FILUMÈ E DON MIMÌ

Event Series CIRANO DEVE MORIRE

CIRANO DEVE MORIRE

TEATRO DI RIFREDI via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Italia

TEATRO DI RIFREDI (PassGiovani e PassTeatri) uno spettacolo di Leonardo Manzan Cirano deve morire è la riscrittura in chiave contemporanea per tre voci di uno dei più famosi triangoli d'amore della storia del teatro: Il Cyrano di Rostand. Il giovane regista Leonardo Manzan dirige uno spettacolo-concerto tra poesia romantica e rap feroce, rime taglienti e… Leggi tutto »CIRANO DEVE MORIRE

Event Series CIRANO DEVE MORIRE

CIRANO DEVE MORIRE

TEATRO DI RIFREDI via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Italia

TEATRO DI RIFREDI (PassGiovani e PassTeatri) uno spettacolo di Leonardo Manzan Cirano deve morire è la riscrittura in chiave contemporanea per tre voci di uno dei più famosi triangoli d'amore della storia del teatro: Il Cyrano di Rostand. Il giovane regista Leonardo Manzan dirige uno spettacolo-concerto tra poesia romantica e rap feroce, rime taglienti e… Leggi tutto »CIRANO DEVE MORIRE

Event Series FILUMÈ E DON MIMÌ

FILUMÈ E DON MIMÌ

TEATRO LUMIÈRE Via Ripoli 231, Firenze, Italia

TEATRO LUMIÈRE (PassGiovani e PassTeatri) Storia appassiunata di un amore travagliato Liberamente ispirato all’opera di Eduardo De Filippo Filumena Marturano Regia di Vincenzo De Caro "Tutte le mamme sono Filumena. Un attento studio sulla commedia di Eduardo mi ha portato ad approfondire il suo capolavoro per carpirne l’essenza, riscrivendolo totalmente con un finale insolito. Ho… Leggi tutto »FILUMÈ E DON MIMÌ

L’ULTIMA ESTATE. FALCONE E BORSELLINO 30 ANNI DOPO

TEATRO CORSINI via della Repubblica 3, Barberino di Mugello, Italia

TEATRO CORSINI (PassGiovani) di Claudio Fava con Simone Luglio, Giovanni Santangelo regia Chiara Callegari produzione Teatro Metastasio Il diario civile di due uomini, non di due eroi. Il racconto di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li ridefinisce e completa nel… Leggi tutto »L’ULTIMA ESTATE. FALCONE E BORSELLINO 30 ANNI DOPO

ESSERE JIM MORRISON

TEATRODANTE CARLO MONNI Piazza Dante 23, Campi Bisenzio, Italia

TEATRODANTE CARLO MONNI (PassGiovani e PassTeatri) di Andrea Bruno Savelli con Nicola Pecci produzione Fondazione Accademia dei Perseveranti Raccontare la vita di Jim Morrison attraverso la sua musica, le sue parole, che spesso sfociavano in poesia, oltre che i suoi pensieri. Una cavalcata feroce e inarrestabile su un cavallo di razza. Un modo per scoprire… Leggi tutto »ESSERE JIM MORRISON

INSANIA

TEATRO MANZONI VIA MASCAGNI 18, CALENZANO, Italia

TEATRO MANZONI (PassGiovani e PassTeatri) Scritto e diretto da Roberto Rossetti Le malattie mentali e i disturbi psichici storicamente sono state considerate con pregiudizio dalla realtà popolare. "Insania" è uno spettacolo teatrale moderno che utilizza vecchi e nuovi sistemi di rappresentazione, dal coro greco, all'improvvisazione corporea, alla danza al canto ed alla musica, per permettere… Leggi tutto »INSANIA

CARMEN

TEATRO DEL MAGGIO Piazza Vittorio Gui, 1, Firenze, Italia

TEATRO DEL MAGGIO (PassGiovani e PassTeatri) Maestro concertatore e direttore Zubin Mehta Carmen racconta una storia di amore violento e morboso che i librettisti Henri Meilhac e Ludovic Halévy trassero dall’omonima novella di Prosper Mérimée. L’opera venne accusata di volgarità a causa della protagonista Carmen, una zingara sensuale e volitiva che vive i suoi amori con… Leggi tutto »CARMEN

Event Series IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE

IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE

TEATRO DI RIFREDI via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Italia

TEATRO DI RIFREDI (PassGiovani) di Josep Maria Miró In una scenografia che contiene anche gli spettatori, trasportandoli all'interno degli spogliatoi di una piscina, Josep Maria Miró imbastisce un thriller psicologico intorno ad un fatto che non sapremo mai se è veramente accaduto: una presunta ed eccessiva attenzione di un istruttore di nuoto verso un bambino.… Leggi tutto »IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE