Vai al contenuto

EDDA – ASCESA E CADUTA DI UNA FIGLIA RIBELLE

TEATRO DELLE ARTI Via Matteotti, 8, Lastra a Signa

TEATRO DELLE ARTI (PassGiovani e PassTeatri) con Chiara Migliorini produzione Teatro popolare d’arte All’interno del processo di costruzione del fascismo italiano si muove la figura di Edda Mussolini, primogenita del Duce, donna di mondo, icona di stile, incline alle passioni, carica di un magnetismo seduttivo e al tempo stesso di una fragilità tale da non… Leggi tutto »EDDA – ASCESA E CADUTA DI UNA FIGLIA RIBELLE

Event Series LE SUE … PRIGIONI

LE SUE … PRIGIONI

TEATRO DI CESTELLO piazza di Cestello 4, Firenze

TEATRO DI CESTELLO (PassGiovani e PassTeatri) di Augusto Novelli regia Iacopo Biagioni Torna in scena un classico del Teatro di Novelli, ambientato nelle campagne attorno a Calenzano, ma rappresentato per anni, con successo, in tutta Italia. L'opera debuttò a Milano nel settembre 1917. L'Italia era in piena prima guerra mondiale, i suoi figli più giovani… Leggi tutto »LE SUE … PRIGIONI

Event Series LE SUE … PRIGIONI

LE SUE … PRIGIONI

TEATRO DI CESTELLO piazza di Cestello 4, Firenze

TEATRO DI CESTELLO (PassGiovani e PassTeatri) di Augusto Novelli regia Iacopo Biagioni Torna in scena un classico del Teatro di Novelli, ambientato nelle campagne attorno a Calenzano, ma rappresentato per anni, con successo, in tutta Italia. L'opera debuttò a Milano nel settembre 1917. L'Italia era in piena prima guerra mondiale, i suoi figli più giovani… Leggi tutto »LE SUE … PRIGIONI

Event Series LE SUE … PRIGIONI

LE SUE … PRIGIONI

TEATRO DI CESTELLO piazza di Cestello 4, Firenze

TEATRO DI CESTELLO (PassGiovani e PassTeatri) di Augusto Novelli regia Iacopo Biagioni Torna in scena un classico del Teatro di Novelli, ambientato nelle campagne attorno a Calenzano, ma rappresentato per anni, con successo, in tutta Italia. L'opera debuttò a Milano nel settembre 1917. L'Italia era in piena prima guerra mondiale, i suoi figli più giovani… Leggi tutto »LE SUE … PRIGIONI

LA REGOLA DEI GIOCHI

TEATRO DELLE ARTI Via Matteotti, 8, Lastra a Signa

TEATRO DELLE ARTI (PassGiovani e PassTeatri) GRUPPO DELLA CRETA di Anton Giulio Calenda regia Alessandro Di Murro Due atti unici dove si racconta di “futuri troppo presenti”. Oltre alla “guerra”, i due lavori interpretano il dramma della solitudine attraverso un’originale forma scenica e ci trasportano in una realtà dove aridità ed empatia si alternano costantemente,… Leggi tutto »LA REGOLA DEI GIOCHI

EDDA – ASCESA E CADUTA DI UNA FIGLIA RIBELLE

TEATRO DELLE ARTI Via Matteotti, 8, Lastra a Signa

TEATRO DELLE ARTI (PassGiovani e PassTeatri) con Chiara Migliorini produzione Teatro popolare d’arte All’interno del processo di costruzione del fascismo italiano si muove la figura di Edda Mussolini, primogenita del Duce, donna di mondo, icona di stile, incline alle passioni, carica di un magnetismo seduttivo e al tempo stesso di una fragilità tale da non… Leggi tutto »EDDA – ASCESA E CADUTA DI UNA FIGLIA RIBELLE

Event Series LE SUE … PRIGIONI

LE SUE … PRIGIONI

TEATRO DI CESTELLO piazza di Cestello 4, Firenze

TEATRO DI CESTELLO (PassGiovani e PassTeatri) di Augusto Novelli regia Iacopo Biagioni Torna in scena un classico del Teatro di Novelli, ambientato nelle campagne attorno a Calenzano, ma rappresentato per anni, con successo, in tutta Italia. L'opera debuttò a Milano nel settembre 1917. L'Italia era in piena prima guerra mondiale, i suoi figli più giovani… Leggi tutto »LE SUE … PRIGIONI

Event Series LE SUE … PRIGIONI

LE SUE … PRIGIONI

TEATRO DI CESTELLO piazza di Cestello 4, Firenze

TEATRO DI CESTELLO (PassGiovani e PassTeatri) di Augusto Novelli regia Iacopo Biagioni Torna in scena un classico del Teatro di Novelli, ambientato nelle campagne attorno a Calenzano, ma rappresentato per anni, con successo, in tutta Italia. L'opera debuttò a Milano nel settembre 1917. L'Italia era in piena prima guerra mondiale, i suoi figli più giovani… Leggi tutto »LE SUE … PRIGIONI

EDDA – ASCESA E CADUTA DI UNA FIGLIA RIBELLE

TEATRO DELLE ARTI Via Matteotti, 8, Lastra a Signa

TEATRO DELLE ARTI (PassGiovani e PassTeatri) con Chiara Migliorini produzione Teatro popolare d’arte All’interno del processo di costruzione del fascismo italiano si muove la figura di Edda Mussolini, primogenita del Duce, donna di mondo, icona di stile, incline alle passioni, carica di un magnetismo seduttivo e al tempo stesso di una fragilità tale da non… Leggi tutto »EDDA – ASCESA E CADUTA DI UNA FIGLIA RIBELLE

MATRIMONIO PER CASO

TEATRODANTE CARLO MONNI Piazza Dante 23, Campi Bisenzio

TEATRODANTE CARLO MONNI (PassGiovani e PassTeatri) con Alessandro Paci e Diletta Oculisti Due single, ignari del proprio destino, si incontrano casualmente cercando il regalo per lo stesso matrimonio, scatenando una serie di situazioni esilaranti.

L’UCCELLINO AZZURRO

TEATRO COMUNALE DI ANTELLA Via Montisoni, 10, Antella

TEATRO COMUNALE DI ANTELLA (PassGiovani) di M. Maeterlinck regia Riccardo Massai produzione Archètipo Far sognare lo spettatore è il compito dell’artista di teatro e L’uccellino azzurro di Maetterlinck è un testo ed un autore che spinge l’artista alla sfida nella ricerca della felicità; lo spinge al superamento di se stesso per raggiungere il sogno e… Leggi tutto »L’UCCELLINO AZZURRO

Event Series CIRANO DEVE MORIRE

CIRANO DEVE MORIRE

TEATRO DI RIFREDI via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze

TEATRO DI RIFREDI (PassGiovani e PassTeatri) uno spettacolo di Leonardo Manzan Cirano deve morire è la riscrittura in chiave contemporanea per tre voci di uno dei più famosi triangoli d'amore della storia del teatro: Il Cyrano di Rostand. Il giovane regista Leonardo Manzan dirige uno spettacolo-concerto tra poesia romantica e rap feroce, rime taglienti e… Leggi tutto »CIRANO DEVE MORIRE