Vai al contenuto

Come si usano PASSTEATRI e PASSGIOVANI

  • Ciascuno dei teatri che ha aderito a PassTeatri ha selezionato tre proposte scelte fra le migliori della propria programmazione.
  • Acquistando PassTeatri l’abbonato ha la possibilità di scegliere, su un’offerta complessiva di 39 proposte, 6 spettacoli al prezzo di € 48. PassGiovani è dedicato agli under30 ed è ancora più conveniente. 6 spettacoli al prezzo di €30.
  • L’abbonamento è cedibile (può essere quindi utilizzato da persone diverse), ma deve essere necessariamente utilizzato in 6 diversi teatri fra 16 che hanno aderito a PassTeatri.
  • L’abbonamento provvisto di codice a barre costituisce valore fiscale e deve essere mostrato al momento del ritiro del biglietto presso la biglietteria del teatro.
  • L’abbonato, una volta scelto lo spettacolo al quale intende assistere, è tenuto a prenotare il posto inviando una mail a prenotazioni@firenzedeiteatri.it indicando:
    Nominativo e numero di telefono, spettacolo/i selezionato/i, codice dell’abbonamento che si trova sullo stesso “Carta: A0… e Progr.: numero di 6 cifre”
  • Gli spettacoli del Teatro del Maggio, del Teatro della Pergola e del Teatro di Rifredi non sono compresi negli abbonamenti PassTeatri e PassGiovani. I possessori dell’abbonamento potranno acquistare un ingresso a scelta fra i tre spettacoli selezionati da ciascun teatro al prezzo scontato di 8€ per i detentori di PassTeatri e 5€ per i detentori di PassGiovani. Per il Teatro del Maggio, il Teatro della Pergola e il Teatro di Rifredi sarà possibile acquistare i biglietti scontati presso le biglietterie dei teatri presentando l’abbonamento PassTeatri e PassGiovani.

Il calendario degli spettacoli potrà subire variazioni. In tal caso l’abbonato potrà assistere ad un altro spettacolo indicato dal teatro stesso.

Si consiglia a garanzia degli abbonati di consultare il sito “firenzedeiteatri.it” e quello dei teatri nei quali si svolge lo spettacolo scelto.

Dove si acquista PASSTEATRI