
IL CANTO DELLA CADUTA
Liberamente ispirato al mito del regno di Fanes
28 Marzo | Teatro Cantiere Florida
Spettacolo Navigation

di e con Marta Cuscunà
coproduzione Centrale Fies, CSS Teatro stabile d’innovazione del Friuli Venezia Giulia, Teatro Stabile di Torino, São Luiz Teatro Municipal | Lisbona
Il mito di Fanes è una tradizione popolare dei Ladini, una piccola minoranza etnica che vive nelle valli centrali delle Dolomiti. Parla della fine del regno pacifico delle donne e l’inizio di una nuova epoca del dominio e della spada.Il mito racconta che i pochi superstiti sono ancora nascosti nelle viscere della montagna insieme alla loro anziana regina, in attesa che ritorni il tempo d’oro della rinascita.
La messinscena si propone di unire l’immaginario ancestrale dell’antico mito ladino all’applicazione dei principi di animatronica con cui vengono animati i pupazzi, ideati e realizzati dalla scenografa Paola Villani. Il canto della caduta si inserisce quindi nel panorama di teatro di figura italiano, ancora molto legato alla tradizione popolare, e ne scardina l’immaginario grazie alla scelta di utilizzare per la movimentazione dei pupazzi, alcune tecnologie comunemente applicate al mondo degli effetti speciali per il cinema.