Inaugurato nel 1657, il Teatro della Pergola rappresenta uno dei primi esempi di “sala all’italiana”. Per lungo tempo teatro di corte, nell’Ottocento divenne tempio dell’opera lirica e ospitò le opere dei maggiori compositori, da Bellini a Verdi, per convertirsi successivamente al grande teatro di prosa. Dichiarato monumento nazionale nel 1925, è di proprietà dell’Ente Teatrale Italiano dal 1942. Ospita oggi ricche e articolate stagioni di prosa, che privilegiano i grandi classici della scena ma anche la nuova drammaturgia nel Saloncino, ridotto del teatro.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE PASSTEATRI
Sistemazione in galleria fino a esaurimento dei posti disponibili. Prenotazione entro il giorno precedente alla data prescelta via e-mail all’indirizzo biglietteria@teatrodellapergola.com, oppure presentan- do l’abbonamento presso la biglietteria del Teatro, via della Pergola 30, (lunedì/sabato dalle 9.30 alle 18.30).
Orario spettacoli: da martedì a sabato 20.45 domenica 15.45
www.teatrodellapergola.com